top of page

Questioni Social - II _ Dittatura Anonima

  • Immagine del redattore: Efrem C.'79
    Efrem C.'79
  • 8 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min
Anche Vk ha bloccato definitivamente l'account (o profilo social) che avevo creato. Forse perché chiedevo troppe amicizie casuali e - probabilmente - a qualcuno ha dato fastidio ciò... Come al solito, il motivo reale del perché hanno bloccato l'account non è chiaro. Di solito le azioni avvengono automaticamente, tramite algoritmi sollecitati da segnalazioni (o presunte tali...). Tuttavia, come succede di prassi, non viene data la possibilità, all'utente bloccato, né di difendersi, né di fornire una spiegazione all'eventuale "comportamento non conforme alle norme della community". Ma quali sarebbero queste azioni non gradite ? Chiedere amicizie in maniera casuale è azione non conforme ? Perché più di questo io non ho fatto.

Ora proviamo a fornire le corrette indicazioni nel caso ci si atteggi (secondo loro) in maniera "non conforme alle regole della community":

Se in un account si verificano presunti "comportamenti sospetti" allora si sospende temporaneamente il profilo (rendendolo non visibile al pubblico). Questo vuol dire che l'utente dovrebbe avere comunque il diritto di accedere ai suoi dati o ai suoi file che ha postato sul social (in quanto può avere benissimo inserito foto personali e queste foto poi non si sa dove vanno a finire...).
Poi, prima di chiudere definitivamente un account, si invia una e-mail (o un messaggio, anche SMS) al proprietario dell'account, chiedendo spiegazioni in merito alle presunte "attività sospette" che attua sul suo profilo. In base poi a come risponde l'utente si chiarirà, a tu per tu, quindi dialogando via e-mail, oppure chattando con i tecnici dei social, la questione in merito. Se l'utente non risponde o tenderà a reiterare lo stesso comportamento (non gradito sul social..), allora gli si chiuderà l'account (o il profilo).

Chiudere o bloccare un profilo senza fornire all'utente la reale (o precisa) motivazione, senza dare - inoltre - una possibilità di difesa (o di replica), equivale ad esercitare una forma di "Dittatura Anonima". Tengo a precisare che, avvenimenti simili, sono capitati più volte, non solo con Vk, ma anche - e soprattutto - con Facebook e con YouTube... Decine e decine di account mi sono stati chiusi senza fornire una reale motivazione del perché sono stati bloccati e/o chiusi. Chi gestisce (e/o controlla) questi account utilizza la scusante generalizzante e generalizzata della "violazione delle norme", ma come e quale norma - nello specifico - io andrei a violare ogni volta, non è dato a sapersi...

Occorre quindi una regolamentazione legislativa e attuativa che dìa la possibilità all'utente di fornire una spiegazione, prima che il suo account venga definitivamente bloccato e/o chiuso, in quanto e nella maggior parte dei casi, molti profili vengono chiusi per banalità e vengono chiusi senza conoscerne le reali motivazioni.

ree

A distanza di qualche ora il profilo è stato ripristinato e la motivazione di tutto questo ? Un "Divieto Errato"... Come ci si può poi fidare di queste piattaforme, quando il proprio profilo creato è totalmente in mano ad altri ? Qui occorrono norme che diano realmente all'utente la gestione (e il totale controllo) del profilo o dell'account creato...


ree

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

©2023 by Efrem C.'79. Creato con Wix.com

bottom of page