Può Capitare Che Un Binocolo Perda i Pezzi...
- Efrem C.'79
- 15 ott 2024
- Tempo di lettura: 4 min
L'anno scorso, di questo periodo (mese più, mese meno...), ho acquistato (per mio padre) un binocolo Oberwerk SE ED 12x50. Ebbene, a circa un anno di distanza (con un utilizzo molto sporadico), la protezione in gomma (che riveste la ghiera mobile di metallo fungente da paraluce), si è già scollata, in quanto fissata con della semplice colla.
Questo rivestimento in gomma funge (o dovrebbe fungere) da:
Rivestimento impermeabilizzante per la ghiera del paraluce.
Materiale che protegge l'occhio da accidentali contatti diretti con il metallo (e il grasso) della ghiera.
Sistema di copertura indispensabile al fine di vedere correttamente nel cannocchiale senza avere problemi di intrusioni luminose.
Quindi non è proprio qualcosa di cui si possa fare a meno... Ora, è vero che questa marca e questo modello di binocolo non ha un valore economico con cifre a quattro zeri, ma ne ha per cifre a tre zeri e, più precisamente, trecento Euro, circa. Diciamo che è un binocolo di fascia iniziale...
L'aspetto curioso consiste nel fatto che questa protezione in gomma non si è staccata per usura, logoramento o maltrattamento del prodotto no, si è staccata semplicemente per sollevamento dei tappi che proteggono gli oculari; praticamente il rivestimento in gomma è rimasto inserito nel tappo (o nei coperchi) degli oculari. Questo vuol dire che, non solo c'è stato (o c'è un difetto di realizzazione/assemblaggio), ma anche che i tappi stringono maggiormente le ghiere degli oculari rispetto alla pressione che esercita il rivestimento stesso in gomma che riveste le ghiere... e già qui c'è un piccolo difetto di progettazione, in quanto dovrebbe essere il rivestimento in gomma ad esercitare una forza stringente maggiore (attorno alla ghiera) per far si che questa non venga via ogni volta che tolgo i tappi di copertura degli oculari...
Facciamo finta poi di tralasciare il fatto che le stesse ghiere sono state riempite (in modo inverosimile) di grasso industriale... Grasso utilizzato per rendere più "fluido" il meccanismo di rotazione (o meglio torsione) delle ghiere stesse...
Fatto sta che ora, questo distacco del rivestimento in gomma, impedisce il corretto (e comodo) utilizzo del binocolo.
Circa quindici giorni fa (periodo in cui il rivestimento in gomma si è staccato) decisi di fare un video per mettere in evidenza questo difetto e proporlo direttamente alla sede Oberwerk negli U.S.A. Ebbene, fino ad ora, nessuna risposta da parte di Oberwerk U.S.A. , così ho deciso di scrivere al distributore in Europa. Lui mi ha risposto con prontezza dicendomi che, il distacco di questi pezzi, può capitare...
Comments