top of page

Proposte - Feedback - Idee - Invenzioni

  • Immagine del redattore: Efrem C.'79
    Efrem C.'79
  • 1 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 gen

Sono anni che propongo GRATUITAMENTE (qui su Internet) idee, proposte, invenzioni, piccoli accorgimenti eppure - ogni volta - ottengo come risposta una negazione della mia proposta. La cosa buffa è notare però che, dopo qualche anno, alcune delle idee proposte vengono realizzate, sviluppate e/o migliorate proprio in un modo simile a quelle di partenza.

l motivi del perché le idee - nel tempo - vengono comunque realizzate possono essere diversi ma anche comprensibili, proviamo ad analizzarli:

1 _ Dal momento che le ditte (e/o le varie aziende) assumono e stipendiano gente per sviluppare idee e prodotti, esse non vogliono attribuire a gente esterna la paternità di eventuali migliorie e/o modifiche di prodotti, altrimenti (come ad esempio io) dovrei reclamare (e/o rivendicare) quella idea pretendendo poi un ricompenso.

2 _ A volte, le persone che lavorano proprio per queste aziende, essendo sotto pressione e/o essendo obbligati (per contratto) a dover sviluppare i prodotti, tendono a perdere entusiasmo, finendo per non avere alcuna buona idea. Chi - invece - propone idee indipendentemente dall'obbligo lavorativo, finisce per proporre buone idee, proprio perché non ha alcuna pressione di sorta e/o di genere. Un indipendente (non piegato al lavoro, quindi un impiegato non "piegato") può proporre idee migliori rispetto a chi lavora dentro queste aziende, in cui - ricordiamocelo sempre - c'è anche molta rivalità e/o competizione tra pseudo-colleghi...

3 _ Chi intercetta l'idea (specialmente tramite feedback e/o e-mail) se la appropria facendola sua approfittandosene, anche per fare una carriera all'interno dell'azienda per cui lavora... tutto questo all'insaputa di chi propone gratuitamente l'idea... e questo può avvenire semplicemente anche con l'invio di feedback proposti sui vari social media e/o network, in quanto essi non sono resi pubblici...

4 _ Non resta quindi che provare a tutelarsi (in qualche modo) cercando sempre di rendere pubblica ogni idea proposta... Poi occorrerebbe registrare e/o validare le proprie proposte (e/o idee) a un ente specializzato, creando una sorta di brevetto (e/o attribuzione di paternità) per la proposta - invenzione e/o idea creata. Ovviamente questo dovrebbe essere gratuito per chi non ha la possibilità di spendere soldi nel depositare eventuali brevetti e/o idee tecniche (di ogni sorta e/o genere...).


Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.

©2023 by Efrem C.'79. Creato con Wix.com

bottom of page