top of page

La Ferrovia Retica

  • Immagine del redattore: Efrem C.'79
    Efrem C.'79
  • 2 giu 2024
  • Tempo di lettura: 1 min
Dovete sapere che, nel paese ove il mio corpo risiede, vi è anche la Ferrovia Retica che, tagliando e attraversando una determinata zona (già congestionata di traffico veicolare), conferisce moltissimo fastidio alla movimentazione di veicoli e pedoni.

Occorrerebbe studiare un buon piano di ricollocazione per questo tratto ferroviario che, dalle "zone di frontiera" poste a sud della Svizzera, sconfina (per alcuni Km) fino ad arrivare in Italia. Il treno passa oltretutto vicino ad una basilica, provocando anche determinate vibrazioni alla chiesa. Come se tutto questo non bastasse, vi è stata realizzata una rotonda stradale che cerca (invano) di smaltire il traffico già pregno di una asfissiante movimentazione veicolare, causata anche da quei veicoli che vanno e provengono dalla Svizzera.

Ovviamente, per certe ideologìe vigenti tra gli umani, questo bel "circo caotico" non va toccato, perché è fonte di "turismo" . Ah già... il turismo... Un paese (e Paese) che si riduce a sopravvivere economicamente (in maggior misura) di turismo è davvero "penoso", perché si subordina ad aspetti strutturali (e a piani regolatori) che non sono comodi (e consoni) al vivere in loco, ma solo piacevoli per chi, in questi luoghi, vi transita (anche solo per brevi e/o brevissimi periodi).

Chi invece vive qui tutto l'anno è costretto a "sopportare queste mediocrità realizzative" ai fini del "turismo"... Non ci siamo... Io direi che prima occorrerebbe soddisfare il cittadino che vive in loco (in quanto pagante delle tasse comunali, regionali e statali...), poi, se avanza (se ci sono spazi e possibilità strutturali...), si pensa al turista e al turismo...

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Não é mais possível comentar esta publicação. Contate o proprietário do site para mais informações.

©2023 by Efrem C.'79. Creato con Wix.com

bottom of page